Serata drammatica ieri sera alla BluesHouse;)
Nonostante la presenza di tanti di voi, sempre piacevole, questa volta siamo arrivati ultimi nelle votazioni per la finale del concorso live@blueshouse!
Un risultato che nasce da diversi motivi (non abbiamo suonato bene, principalmente a causa di problemi tecnici sul palco - dovuti all'impossibilità di fare il soundcheck, alla resa in sala - poco supporto del fonico di sala, e alla presenza di buoni e "furbi" gruppi - la serata si è trasformata in una cover-night di canzoni rock-blues, nonostante l'idea del concorso di privilegiare l'originalità.. e le votazioni del pubblico hanno premiato alla fine questa scelta).
Nonostante ieri sera, per me l'esperienza è stata positiva, il regolamento del concorso era uno dei pochi con un senso "musicale", l'atteggiamento di chi l'ha organizzato è stato da me molto apprezzato, forse qualche dubbio un più nasce da quello del locale (strumentazione a disposizione, prove - quando è stato possibile farle - troppo approssimative, resa in sala a volte non adeguata - se una chitarra non si sente, ci si aspetta che sia un fonico ad avvisarci e a sistemare le cose, e non gli amici che sono tra il pubblico..).
A questo punto.. che dire!?!?!
BUONE VACANZE!!
Ciao!
17 dicembre 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Credo che questa volta il fratello GpG sia stato un po' troppo buono;)))
Ultimi dietro anche a Michael J. Fox e il miglior chitarrista di Cinisello Balsamo (io non mi reputo neanche tra i primi 20;) mi sembra ingeneroso: ma comprensibile.
Vediamo di analizzare qualche perchè. A parte che, andare a fare cover rock d'annata in un locale rock blues è chiedere a Berlusconi se le elezioni erano truccate (e meno male che doveva essere un concorso dove si privilegiavano i pezzi propri, e questo è demerito di chi ha organizzato)... poi arriviamo al commento sul locale: già nelle volte precedenti il sound check è stato ridicolo (ma almeno non eravamo microfonati e il volume ce lo regolavamo noi dal palco, e infatti qualcosa si è sentito)... questa volta hanno pensato di andare oltre il ridicolo, e il sound check non ce l'hanno nemmeno fatto fare!!! Ora, se uno suona microfonato (e con le spie), il sound check mi sembra vitale!! Risultato, sul palco non si sentiva un cazzo (Ale sentiva dalle mie spie - che avevano dentro solo voce e sparata a manetta - perché le sue erano spente, Davide aveva le spie spente, GpG e Fabio non so), e fuori neanche: ma allora il fonico che cazzo ci stava a fare??? Il fatto che fosse un persona anche simpatica, ma professionalmente lasciamo perdere non ha aiutato: ieri sera ho resistito davvero per un pelo, e solo per rispetto nei confronti dei miei compagni e di chi era venuto a vederci, all'impulso di spegner tutto , mandare affanculo il locale e scendere dal palco!!!
Quanto al fatto di avere suonato male, boh!!?? Dal palco non si capiva, da giù non si sentiva (soprattutto io, mi hanno detto, facevo prima a mandare una sagoma di cartone;)… in definitiva, probabilmente (anzi sicuramente) non ci meritavamo di vincere (al contrario degli Inner Chaos, che sono bravi, hanno suonato bene e si sentivano in sala – sono riusciti a fare 10 minuti di sound check prima della star della serata… poi vi racconto), ma se ci avessero fatti suonare in condizioni acustiche non dico buone ma “praticabili”, ultimi non arrivavamo di certo.
Una parola sulle due guest star della serata: Maggie Balog, rocker croata (ex-modella con delle rughette agli angoli della bocca;) che ha proposto un rock di maniera ma piacevole, e … Kris Grove.
Sì, quella Kris Grove. Ero curioso di vederla e l’ho trovata esattamente come me l’aspettavo: insopportabile, boriosa, piena di sé e con un repertorio da caduta libera dei maroni… con in più la piacevole sorpresa di una faccia che sarà stata lunga almeno mezzo metro (sembrava avesse ingoiato un vassoio, ma per il lungo).
Mi trovo d’accordo con GpG per il meccanismo del concorso, e colgo l’occasione per invitare la Iperspazio ad appoggiarsi a locali più seri, perchè l’improvvisazione va bene su un palco, ma giù dal palco e al mixer no (soprattutto se va sottobraccio al dilettantismo).
Devo dire che l’ho presa bene (e non scherzo).
PS: grazie, ovviamente a tutti quelli che sono venuti a sentirci e, nonostante tutto, ci hanno votato (alla fine i punti di differenza dai primi sono stati pochi).
PS2: nessun grazie al Piccolo Edo che, nominato, ha portato una sfiga della madonna.
PS3: il post precedente era ma l'ho cancellato per sbaglio (era uuale a questo).
Posta un commento